Primo PianoSud Sardegna

A Nuraxi Figus, il Convegno: “Quali tutele contro la speculazione”

Condividi

Il Comitato Nuraxino e Su Entu Nostu organizzano per venerdì 28 marzo la conferenza “Quali tutele contro la speculazione” presso il Centro Polivalente di via Roma 29 di Nuraxi Figus con inizio alle ore 16. L’introduzione è affidata a Giancarlo Ballisai che proporrà “L’impatto della speculazione sul territorio”, mentre Antonio Muscas del Comitato Su Entu Nostu con “La necessità di un piano strategico”. A coordinare l’incontro Marco Pau, presidente de Su Entu Nostu. Ospiti i Sindaci Stefano Rombi di Carloforte e Ignazio Atzori di Portoscuso. Nel corso della tavola rotonda verranno illustrate tematiche “Quali prospettive dopo le sentenze della Corte Costituzionale” a cura di Nicola Melis; “La salute nel territorio” con Claudia Zuncheddu; “Le norme disattese” con l’attivista Salvatore Manca; “I problemi dei tonnarotti” di Andrea Paris; “Le forme di resistenza” con Aide Esu dell’Università di Cagliari; “La posizione di Italia nostra Sardegna” con Graziano Bullegas; “L’importanza delle osservazioni nei procedimenti autorizzativi”di Francesco Gullinot della LIPU; “Il patrimonio archeologico del Sulcis devastato” con Ugo Ballisai di Sardinia Archeologica e “Le nuove norme sulle comunità energetiche” con l’ingegnere Gianfranco Damiani. Il pomeriggio darà modo a 360 gradi di illustrare al pubblico l’importanza e il valore del territorio e l’invito alla partecipazione dei cittadini per la salvaguardia del suolo.

Comment here