Innumerevoli sono i paesi e le città che festeggiano la Befana! Originariamente la Befana era simbolo dell’anno appena trascorso. I doni che la vecchietta porta sono i simboli di buon auspicio per l’anno nuovo. Nella tradizione cristiana, la figura della befana è legata a quella dei Magi. La leggenda narra che in una notte d’inverno i Magi, nel lungo peregrinare per arrivare a Betlemme, non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una vecchietta che indicò loro il cammino. I Magi invitarono la Befana ad unirsi a loro, ma la vecchina respinse l’invito. Una volta che se ne furono andati, essa si pentì di non averli seguiti e allora preparò un sacco colmo di dolci e si mise a cercarli. La vecchietta cominciò a bussare alle porte regalando ai bambini caramelle nell’attesa che uno di loro fosse Gesù Bambino.
Natale 2024 ha prevalso canto e musica nel ricco programma degli eventi natalizi proposti dalle associazioni con il patrocinio del Comune di Portoscuso. Dopo l’ultimo concerto di Santo Stefano, proposto da Musica Insieme e che ha visto grande partecipazione di pubblico, il Coro si ripropone per il giorno 5 di gennaio, vigilia dell’Epifania, presso la sede del Centro di Aggregazione ex ESMAS di Paringianu con il “Concerto dell’Epifania” alle ore 17,00. Un concerto, a dire il vero, aspettando la Befana rivolto a tutti in particolar modo alle famiglie che accompagneranno i più piccoli per conoscere la Befana e strappargli qualche caramella.
Il Concerto, come già accennato vede l’esecuzione del Coro “Musica Insieme” diretto dal M° Davide Gallia e la Consulta Giovanile di Portoscuso che animerà il pomeriggio con la Befana e Babbo Natale spodestato dalla vecchietta. Sarà un’occasione speciale per gli abitanti di Paringianu e di Portoscuso di avvicinarsi alla musica nell’ascolto di brani egregiamente scelti per la circostanza. I presenti si potranno immergersi in un’atmosfera ricca di stupore di fronte a un coro che dopo una pausa si ripropone al pubblico con un’energia capace di regalare un’esperienza unica di canti come mezzo di espressione gioiosa, dolce e allegra.
Il concerto e il momento animato dalla Consulta Giovanile vuole essere un’occasione di aggregazione per un pomeriggio di spensieratezza e di amicizia. La Befana è rappresentata, nell’immaginario collettivo, da una vecchietta con il naso allungato e il mento aguzzo che, attraversando i paesi su di una scopa porta doni ai più piccoli. Bambini potrete riconoscere la Befana con un gonna scura e un grembiule, uno scialle, un fazzoletto o un cappellaccio in testa con tante toppe colorate. Le caramelle sono assicurate!
Info: 334 9202680
Foto: Sardinian Events di Portoscuso
Comment here