Dal 24 al 29 giugno prossimo, Portoscuso da avvio al 18° incontro culturale denominato Mare e Miniere che prevede Musica, Teatro e Danza nella cornice dell’Antica Tonnara Spagnola Su Pranu. L’evento nasce nel 2006 con la direzione artistica di Mauro Palmas e alla 18 edizione l’Associazione Elenaledda raggiunge il massimo livello culturale per la diffusione del patrimonio linguistico, musicale e letterario dell’isola. Mari e Miniere è una manifestazione che trascina appassionati che, nel corso dei seminari, arricchiscono le loro esperienze artistiche ed è prettamente fondata sulle espressioni a tema popolare e tramandano l’anima dei popoli ricca di emozioni e passioni che trasmettono al pubblico la sua immediatezza comunicativa e la riscoperta delle radici storiche e culturali. Si tratta di un crescendo artistico grazie alla partecipazione di artisti che si esibiranno nelle prestigiose serate di gala nel valorizzare momenti di crescita culturale.
La manifestazione è una proposta che continua a richiamare il pubblico sempre più interessato soprattutto giovanile perché si riconosce nell’identità di una terra ricca di tradizioni artistiche, musicali, letterarie e di danza nei momenti di raffronto culturale e umano. Coloro che intendono partecipare ai seminari di Canto, Musica e Danza Popolare potranno rivolgersi tramite mail: mareminiere@gmail.com o Pec: elenaleddavox@pec.it; seminari che si svolgeranno nell’Antica Tonnara Spagnola, monumento storico che ha segnato una delle più belle pagine di storia del Sulcis.
I Seminari si svolgeranno a Su Pranu al mattino dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e al pomeriggio dalle ore 16,30 alle ore 19.30 con gli indirizzi di Canto popolare, Launeddas, Canto corale, Batteria e percussioni popolare, Organetto diatonico, Repertori strumentali e vocali della Valle d’Aosta, Savoia e Piemonte, Mandola e Musica d’insieme, Chitarra e Musica d’insieme, Basso e Musica d’insieme, Laboratorio di Danze tradizionali del Centro e Sud Italia, Laboratorio di Canto a Tenore e a Cuncordu, Musiche dal Mondo.
Questa edizione promuove Muidas realizzato con l’Associazione “L’Officina delle Idee” di Sarroch con uno spettacolo di suoni naturali di grande incanto tra natura e arte. Mare e Miniere è patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione di Sardegna, Comune di Portoscuso, Sardinia Ferries, Big Folk World Music, Radio RAI Techetè. Mare e Miniere richiama ad unirsi a questo evento in un ambiente di straordinaria bellezza per gioire di questo momento culturale come segno tangibile di crescita interiore.

Comment here