CulturaDonne

Ad Iglesias il convegno “Donne che fanno la differenza”

Condividi

Si terrà domani, in occasione dell’approssimarsi della Giornata Internazionale delle Donne (8 Marzo), un incontro-evento presso la Sala Remo Branca alle ore 10:00, tutto al femminile, pensato dall’Istituzione Paritaria Scuole Boccaccio, patrocinato dal Comune di Iglesias, con al centro le storie di successo e sacrifici di alcune donne: amministratrici, imprenditrici, artiste, editrici o impegnate politicamente, sono questi i volti che racconteranno le loro storie. Una mattinata dove istruzione e mondo del lavoro si incontrano per rilanciare, ancora un volta, la voglia di combattere le disparità di genere attraverso la voce di chi ogni giorno realizza il proprio sogno.

Comunicato

Iglesias si prepara ad accogliere “Donne che fanno la differenza”, un evento che vuole celebrare il talento, il coraggio e la determinazione delle donne che, con il loro lavoro e la loro visione, stanno lasciando un segno nel mondo dell’impresa, dell’arte, della cultura e della società.

Organizzato dalle Scuole Boccaccio, con il patrocinio del Comune di Iglesias, il convegno sarà un’occasione per ascoltare le testimonianze di imprenditrici, professioniste e leader in diversi settori, che condivideranno le loro storie di successo e i percorsi che le hanno portate a raggiungere importanti traguardi.

Un tavolo di donne che rappresentano la loro forza

L’evento vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama imprenditoriale, istituzionale e culturale, tra cui:

  • Angela Scarpa, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Iglesias
  • Valeria Cauli,   Editore di Radio Sintony
  • Maria Francesca Serra, leader di Coldiretti Donne
  • Michela Sale Musio e Tiziana Troja, artiste, registe e fondatrici della compagnia Lucido Sottile
  • Cecilia Mura e Valeria Murgia, fondatrici della pasticceria Torte in Mente
  • Arianna Franzina, imprenditrice e fondatrice del Warung Beach Club & Restaurant
  • Martina Gorgoni, imprenditrice e fondatrice della pizzeria gourmet Sa Matracca
  • Maria Giovanna Dessì, imprenditrice e punto di riferimento per la progettazione nel sud Sardegna

 

fonte: Comunicato Stampa

Comment here