GalluraPrimo Piano

Alta Gallura: attività di controllo del campeggio abusivo

Condividi

Negli ultimi giorni, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale dell’Ispettorato di Tempio Pausania ha intensificato le attività di vigilanza e repressione del campeggio abusivo, attraverso i reparti delle Basi logistiche navali di Palau e Olbia e della Stazione forestale di La Maddalena, operativi fin dalle prime ore del mattino e fino a tarda sera.

 

Sono state ispezionate le località di Punta Rossa e la Spiaggia del relitto nel Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, nonché diverse spiagge nei Comuni di Aglientu, Palau e Arzachena.

 

Sono in tutto tredici le violazioni contestate in questa settimana, ai sensi dell’ art. 22 della Legge regionale n. 16/2017, a turisti di nazionalità tedesca, francese e italiana, i quali sono stati colti nell’esercizio del campeggio abusivo con autocaravan e tende posizionati sull’arenile, nelle pinete e in zone demaniali.

 

Prosegue l’impegno del Corpo forestale nella tutela dei delicati e fragili sistemi naturali costieri che durante il periodo primaverile-estivo sono soggetti ad importanti impatti antropici e, tra questi, il più significativo è rappresentato dal compattamento del suolo forestale e dell’arenile.

 

Fonte e immagine: Corpo forestale e di vigilanza ambientale

Comment here