Primo PianoSportSud Sardegna

Calcio categorie minori: Sbagliato arrendersi a meno cinque dalla fine della stagione

Condividi

Si è conclusa ieri la 21° giornata di campionato in Promozione, Prima e Seconda Categoria, con la stagione ormai alle battute finali che sta destando fermando nei tifosi sulcitani per l’imprevedibilità delle partite, e con salvezze e promozioni ancora non tutte scontate.

PROMOZIONE

Unica vincitrice di giornata è la Verde Isola Carloforte, che in trasferta contro l’Asseminese ha vinto per 1- 3 (doppietta di Cosa, Giovagnoli), tornando a vincere dopo due passi falsi consecutivi. I Tabarchini sono nella parte sinistra della classifica, con 33 punti, a meno cinque punti dal terzo posto. Prossimo turno casalingo sarà contro l’Andromeda.

Portano un punto stretto le altre due squadre sulcitane, il Villamassargia e il Cortoghiana, che hanno concluso la loro gara a reti inviolate rispettivamente contro l’Orrolese (0-0) e il Guspini (0-0). Tutte e due le squadre si trovano nella zona calda della classifica, con il Villamassargia che ha solo due punti di distacco dalla zona play out, e il Cortoghiana che si trova invece nella zona play out con 20 punti, a più uno dall’Andromeda in zona retrocessione. In programma per domenica prossima ci saranno: Cortoghiana – Asseminese e Villamassargia – Castiadas.

PRIMA CATEGORIA

Accorcia sul secondo posto l’Antiochense, che ieri ha battuto con un secco 4-0 la Libertas Barumini (Casu, Sabiu, doppietta di Sanna), e si porta a 39 punti, lontana cinque punti dalla vicecapolista. Gli Isolani apriranno la 22° giornata di campionato sabato 18 marzo ospiti del Furtei.

È tornata a vincere l’Atletico Masainas e lo ha fatto battendo di misura per 1-0 il Segariu (Melis). I Biancoverdi si trovano in una zona tranquilla della classifica con 29 punti. Il prossimo match sarà in trasferta contro la Monreale.

Si è dovuta arrendere alla potenza Gialeto la Fer-Massenti, che ha perso per 0-2, dopo un buon primo tempo equilibrato. La squadra di San Giovanni Suergiu ha giocato in dieci uomini tutto il secondo tempo, a causa dell’espulsione di Nieddu, facendo poi i conti con l’inesperienza dei diversi ragazzi fuori quota messi in campo dal mister Poncellini. Non è tutto perduto: la Fer-Massenti rimane fuori dalla zona play out, anche se con un solo punto di distanza, complice il pareggio tra Sestu e Don Bosco Fortitudo. La testa dei Suergini è subito proiettata a domenica prossima, per preparare al meglio lo scontro salvezza a Barumini contro la Libertas.

SECONDA CATEGORIA

Grande vittoria del Perdaxius sul Gonnesa, con la gara terminata sul risultato di 4-7 (Casula e tripletta di Belviso per i Gonnesini; poker di Curreli e tripletta di Puggioni per i Perdaxini). Nonostante la vittoria, i Sulcitani rimangono ancora a meno un punto dalla capolista Uta.

Il Derby tra Domusnovas e Sant’Anna Arresi è terminato 3-0 a favore degli Iglesienti (doppietta di Usai, Concas), che così raggiunge in sesta posizione a 28 punti proprio i Sulcitani.

Il Bindua ha pareggiato 2-2 in trasferta contro la Jupiter (Galizia, Deidda); mentre altra sconfitta per l’Is Urigus, che ha perso per 2-4 contro l’Audax (Lebiu, Lorrai), con la retrocessione diretta in Terza Categoria ormai vicina.

In programma nella prossima giornata ci saranno: Perdaxius Is Urigus; Club San Paolo – Domusnovas; Sant’Anna Arresi Gonnesa; Bindua – Uragano Pirri.

di Matteo Guidarini

Comment here