L’Amministrazione Comunale di Carbonia, rappresentata dagli assessori alle Politiche Sociali Roberto Gibillini e ai Lavori pubblici Manolo Mureddu, stamattina, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, ha visitato il reparto di Nefrologia e Dialisi del Presidio Ospedaliero Sirai di Carbonia – un’eccellenza del territorio – per portare la sua vicinanza e il pieno sostegno a tutti i pazienti che soffrono di questa patologia – che riguarda circa 850 milioni di persone nel mondo – e per ringraziare tutti i medici e gli infermieri che quotidianamente se ne prendono cura con amore, impegno e dedizione.
L’iniziativa, denominata “Porte Aperte”, è stata organizzata dal Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Sirai, in collaborazione con l’Associazione dei pazienti emodializzati e trapiantati A.P.E.N.T. al fine di promuovere buone pratiche per la prevenzione delle malattie renali.
In occasione della Giornata Mondiale del Rene, medici e infermieri hanno accolto i cittadini con diverse attività di screening quali la misurazione della pressione arteriosa, la misurazione della BMI, anamnesi familiare per la valutazione dei fattori di rischio.
L’obiettivo dell’iniziativa è avviare una campagna di sensibilizzazione globale volta ad aumentare la consapevolezza dell’importanza dei nostri reni, focalizzando l’attenzione sulla prevenzione, articolata in 8 regole di base:
- Mantenersi in forma;
- Controllare il livello di zucchero nel sangue;
- Controllare la pressione sanguigna;
- Seguire una dieta sana ed equilibrata;
- Mantenere un corretto e regolare apporto di liquidi;
- Non fumare;
- Non assumere farmaci, se non su indicazione del medico;
- Mantenere sempre sotto controllo la funzione renale se si ha uno o più fattori di rischio.
Fonte: comune di Carbonia
Comment here