Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, a dieci anni dall’introduzione della dialisi notturna presso l’ospedale Sirai di Carbonia, esperti di caratura nazionale si riuniranno per un convegno dedicato all’importanza di questo straordinario protocollo terapeutico per i pazienti nefropatici del territorio. Adottato in modalità innovativa nel Sulcis Iglesiente nonché in pochissime altre strutture sanitarie in ambito italiano.
L’evento, organizzato dall’associazione A.P.E.N.T. in collaborazione con la struttura complessa di Nefrologia-Dialisi del nosocomio Sirai, con il patrocinio del Comune di Carbonia, si terrà il prossimo 12 aprile alle ore 9.30 presso la sala congressi del Lu Hotel, e vedrà la partecipazione di specialisti della materia.
Fra i relatori, previsti gli interventi del precursore dell’innovativo protocollo nel territorio, il Dott. Giorgio Mirarchi, della Dott.ssa Giuseppina Condemi – responsabile del reparto “Emodialisi e Dialisi Peritoneale” con abilitazione al Trapianto di Rene dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, e della Dott.ssa Augusta Arceri, Dirigente Medico del reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale Sirai di Carbonia. Modererà l’incontro la Dott.ssa Katiuscia Rosas – attuale responsabile della struttura complessa di “Nefrologia e Dialisi” della ASSL del Sulcis Iglesiente.
Durante l’incontro, medici e ricercatori approfondiranno i benefici di questa tecnica, analizzando l’impatto sulla salute dei pazienti e le sue prospettive future in ambito nefrologico. La giornata sarà articolata su più livelli, con interventi scientifici e testimonianze di pazienti e professionisti sanitari, con l’obiettivo di stimolare un confronto costruttivo tra specialisti e operatori del settore.
Un appuntamento di rilievo per il territorio e per la comunità medica, che riafferma il ruolo dell’ospedale Sirai come centro di riferimento per l’innovazione nella dialisi.
Fonte e immagine: comune di Carbonia
Comment here