Primo PianoSud Sardegna

Cortoghiana, “Puliamo il Mondo” per un clima di Pace

Condividi

Il volontariato si ritrova unito nella bonifica della pineta di Cortoghiana; il Gruppo Scout Cortoghiana 1, Associazione Giovani della Terza Età, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile Athena, Pallavolo Sulcis Cortoghiana con la collaborazione della Pro Loco di Carbonia e la Ditta Devizia. La giornata di domenica 4 maggio p.v.,  “Puliamo il Mondo” per un Clima di Pace è organizzata dal Circolo Legambiente Sulcis Iglesiente con il patrocinio del Comune di Carbonia. L’intento delle associazioni è quello di bonificare il territorio con particolare dedizione alla pineta di Cortoghiana. Le attività di Legambiente sono il risultato dell’impegno del volontariato che con fermezza e inventiva si assumono l’impegno di tenere alta l’attenzione sulle necessità e i pericoli ambientali del territorio.

Il lavoro consiste negli interventi di risanamento e sono finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell’attività, esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi, nonché alla tutela degli animali e prevenzione del randagismo ed ancora interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio e l’organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative d’interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato.

Nei compiti della Legambiente rientra l’organizzazione e gestione di attività turistiche d’interesse sociale, culturale o religioso, la promozione della cultura della legalità, della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata ed ancora la promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, nonché dei diritti dei consumatori e degli utenti delle attività d’interesse generale, promozione delle pari opportunità e delle iniziative, di aiuto reciproco. Il ritrovo dei volontari è fissato alle ore 9,30 in via R.Loi (ingresso pineta c/o ex Asilo) con l’accoglienza dei partecipanti, la presentazione della manifestazione e i saluti istituzionali; a seguire verranno formati i gruppi di lavoro. Al termine della bonifica, previsto intorno alle ore 12,30, si posizioneranno i rifiuti nelle apposite aree di raccolta.

info: Circolo LEGAMBIENTE Sulcis Iglesiente

mail: silviosoddu1@gmail.com –  sulcisiglesiente.legambiente@gmail.com

Facebook : Circolo Legambiente Sulcis Iglesiente

cell. 3457012850 Federica

Comment here