Notevole partecipazione e interesse hanno caratterizzato i gazebo organizzati dalla Lega Sardegna in numerosi comuni dell’isola nel corso del fine settimana. L’obiettivo, come spiegato dal segretario regionale Michele Ennas, era illustrare direttamente alla popolazione i contenuti del nuovo decreto legge sulla Sicurezza, recentemente approvato dal Parlamento su impulso del ministro Matteo Salvini e del partito.
“Volevamo portare alla gente, in strada, una spiegazione chiara di cosa contiene questo importante provvedimento voluto dalla Lega”, ha dichiarato Ennas. “Il riscontro da parte dei cittadini è stato molto positivo e conferma quanto i temi della sicurezza siano centrali per le persone e quanto la presenza della Lega sul territorio sia sentita”.
I gazebo, allestiti in diverse piazze sarde, si sono trasformati in punti di incontro e confronto. Militanti ed esponenti del partito hanno illustrato i dettagli del decreto, risposto a dubbi e domande dei passanti e discusso le ricadute concrete che le nuove norme avranno a livello locale.
Tra gli argomenti che hanno suscitato maggior dibattito e interesse durante gli incontri, Ennas ha segnalato:
Le nuove disposizioni per accelerare gli sgomberi* di occupazioni abusive.
L’inasprimento delle pene* per i reati di aggressione contro le forze dell’ordine e contro gli anziani.
Le misure più severe* previste per contrastare i borseggiatori recidivi.
L’iniziativa di “porta a porta” informativa non si ferma qui. La Lega Sardegna ha annunciato che i gazebo dedicati alla spiegazione del decreto Sicurezza continueranno ad essere allestiti anche nei prossimi weekend, raggiungendo altri comuni dell’isola per mantenere vivo il dialogo con i cittadini su un tema dichiarato prioritario dall’esecutivo.
Fonte: comunicato
Comment here