La festa patronale di Fluminimaggiore 2025 giunge alla 310 edizione. Si svolge il 13 giugno, in occasione della festa di Sant’Antonio da Padova e viene celebrata con cerimonie religiose, eventi tradizionali, come la processione e la distribuzione di focaccia e vino. E’ un momento di devozione ma anche di aggregazione comunitaria che vede la presenza dei giovani agli eventi musicali. La musica nelle feste patronali è vitale per la tradizione, banda musicale, orchestrine e D.J. che segnano l’inizio dei festeggiamenti e accompagnano le varie serate della festa, creando un’atmosfera di gioia e coinvolgimento per tutta la comunità. La musica tradizionale, attraverso i canti e i balli, trasmette la tradizioni e la cultura locale, consentendo ai giovani di conoscere le proprie radici e di partecipare attivamente in momenti di aggregazione.
Giovedì 12 giugno in piazza Salvo D’Acquisto alle ore 22,30 si terrà lo spettacolo musicale con “I Niera” mentre venerdì 13, giorno della festa patronale si terrà, sempre in piazza Salvo D’Acquisto, lo spettacolo e intrattenimento musicale con il D.J. Carlo Oliva. Sabato 14 è la volta di Marco Ligabue in concerto alle ore 22,30 in piazza Salvo D’Acquisto. Termina gli eventi musicali l’esibizione della Scuola di Ballo ELE, Danza e Sport di Eleonora Sabiu e, a seguire, ballo liscio, di gruppo e Reggaeton con Nicole e Raffaela che segna l’appuntamento alle ore 21,30 in piazza Salvo D’Acquisto. La presenza di un DJ ad una festa patronale è diventata una pratica comune per attrarre un pubblico giovane e creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. La musica, in particolare quella proposta da un DJ, può adattarsi al tipo di festa e ai gusti dei partecipanti, aggiungendo un tocco moderno e dinamico alla festa. Il calendario degli eventi civili come quelle musicali aumentano nei giovani un’esperienza sonora e appassionante. Gli spettacoli musicali di Fluminimaggiore contribuiscono come un modo efficace per attirare un pubblico più giovane e creare un’atmosfera festosa.

Comment here