Un Open Day nelle scuole secondarie di Lanusei
per promuovere il benessere psicofisico e contrastare i disturbi
alimentari nei ragazzi. In occasione della “XIV Giornata Nazionale del
Fiocchetto lilla”, l’ambulatorio dei Disturbi della nutrizione e
dell’alimentazione della Asl Ogliastra ha organizzato per sabato 15
marzo una mattinata di incontro e sensibilizzazione con le studentesse e
gli studenti del Liceo artistico, dell’Istituto tecnico e della Sede
centrale. Nelle scuole verranno allestite delle postazioni a cui ragazze
e ragazzi potranno recarsi per ricevere informazioni.
«Questa è un’ulteriore iniziativa che segue la traiettoria dello
sviluppo delle politiche socio-sanitarie nel territorio – sottolinea
Lorena Paola Urrai, direttrice dei servizi socio-sanitari della Asl
Ogliastra – iniziare con la sensibilizzazione sui ragazzi è la strada
giusta, anche visto l’aumento negli ultimi anni dell’incidenza di questi
disturbi nelle giovani generazioni».
Gli eventi legati al Fiocchetto Lilla hanno la funzione di invitare a
riflettere sui temi della nutrizione e dell’alimentazione,
sensibilizzare e diffondere messaggi di prevenzione e identificazione
precoce del disturbo, favorire l’accesso dei pazienti e delle famiglie
ai luoghi di cura. Il benessere psicofisico definisce la qualità della
vita ed è favorito da un buon stato di salute del corpo, ma anche della
sfera emozionale e mentale della persona.
«Trovare o mantenere un equilibrio in tutti questi aspetti può essere a
volte difficoltoso, soprattutto nella fase adolescenziale e può
diventare una vera e propria sfida per tutta la famiglia, le istituzioni
e i servizi che erogano salute– spiega la dottoressa Debora Lampis,
responsabile del ambulatorio Dna della Asl Ogliastra – i disturbi
alimentari sono ormai noti e si parla da anni di anoressia, bulimia
nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata, ma tra gli adolescenti
si stanno affermando nuovi fenomeni meno conosciuti, ma non per questo
da sottovalutare».
Nel riconoscimento di queste patologie ha un ruolo cruciale la
tempestività della diagnosi e il rivolgersi a servizi specializzati,
motivo per cui è nata la rete Regionale degli ambulatori Dna, presente
anche nel territorio della Asl Ogliastra, nei locali del Centro di
Salute Mentale di Tortolì, in via Monsignor Carchero 3 (Tel. 0782 624569
– E-mail disturbi.alimentari@aslogliastra.it).
Fonte e immagine: comunicato stampa ASL ogliastra
Comment here