L”immaginazione popolare ci porta sempre a fantasticare oppure a ridurre ciò che vogliamo proporre in una semplice scena. Stiamo parlando dei Re Magi venuti dall’Oriente in cerca del Salvatore. Da bambini ci si limitava a mettere nel presepe solamente le tre figure accompagnate da una guida che richiamava la servitù.
“Il Borgo Medioevale di Tratalias vive per l’Epifania un grande momento, – commenta l’Assessore Fabrizio Pes, – grazie all’impegno di Sardinian Events di Portoscuso e di Sturmtruppen di Carbonia, e la collaborazione della Parrocchia di Tratalias e del Consorzio Sistema Museale Sardegna, faranno giungere i Re Magi nella Cattedrale Giubilare di Santa Maria di Monserrat, per ricordare l’evento storico riportato nei Vangeli della manifestazione di Gesù ai Sapienti. Sarà un momento emozionante che vivremo insieme alla comunità, – aggiunge l’Assessore Pes – per creare tra tutti gli abitanti e gli amici che arriveranno dai comuni limitrofi, momenti di aggregazione, di cultura, di promozione turistica e del territorio. Associazioni che, già dal 2025, proporranno nel Borgo Medioevale attrattive come il carnevale, la Pasqua, Is Animeddas e altre iniziative legate alle tradizioni”. Dopo la Messa in Cattedrale è prevista la Festa della Befana nel Villaggio di Natale;qui la vecchietta manderà via Babbo Natale poichè prenderà ufficialmente il suo posto. L’invito è esteso a tutti in particolare ai più piccoli che potranno fotografarsi con la vecchietta e con i Magi.
Programma:
ore 09,45 Arrivo dei Re Magi antistante la Cattedrale
ore 09,50 Passaggio della Porta Santa dei Magi
ore0 9,55 Lettura della Preghiera del Giubileo della Speranza e deposizione dei doni
ore 10,00 Santa Messa in Cattedrale celebrata dal Rev.do Coni don Mauro Parroco di Tratalias
ore 11,00 Insieme con la Befana
Foto: Archivio Sardinian Events Portoscuso
Comment here