Politica regionalePrimo PianoSud Sardegna

I Sindaci del Sulcis Iglesiente solidali con il Sindaco di Portoscuso escluso dalla riunione al mimit sul polo industriale

Condividi

In riferimento all’esclusione del Primo cittadino di Portoscuso dalla riunione convocata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, prevista per domani 17 aprile e incentrata sul futuro del polo industriale, i Sindaci del Sulcis hanno espresso la loro indignazione attraverso un comunicato stampa che riportiamo.

Solidarietà al primo cittadino Ignazio Salvatore Atzori anche dal parroco di Portoscuso don Antonio Mura responsabile pastorale, sociale e lavoro della diocesi di Iglesias “Sono felice che i Sindaci si siano espressi a sostegno del Sindaco di Portoscuso. Portoscuso è stato un paese che nei decenni passati è stato epicentro di evoluzione e ricchezza dando territori, salute e ambiente e oggi non può essere eslcusa da nessuna considerazione per il futuro. Portoscuso non può essere uno scarto deve essere considerata anche per lo sviluppo del territorio“.

Ecco di seguito il comunicato:

I Sindaci del territorio del Sulcis Iglesiente esprimono profondo rammarico per l’esclusione del Sindaco di Portoscuso dalla riunione convocata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, prevista per domani e incentrata sul futuro  del polo industriale di Portovesme, con particolare attenzione alla situazione di SiderAlloys.

Tale decisione rappresenta una grave mancanza di rispetto istituzionale nei confronti del primo cittadino di un Comune che riveste un ruolo centrale nella vertenza industriale in corso e che, da sempre, si fa portavoce delle esigenze dell’intero territorio.

Non coinvolgere il Sindaco di Portoscuso, massima autorità locale direttamente interessata, significa ignorare la voce di una comunità che merita ascolto, rispetto e pieno coinvolgimento nei processi decisionali.

I Sindaci del Sulcis, uniti, chiedono al Ministero un immediato chiarimento e la garanzia che, nei prossimi incontri, tutte le istituzioni territoriali vengano coinvolte in modo trasparente e paritario.

Le sfide economiche, occupazionali e industriali che stiamo affrontando richiedono collaborazione e rispetto reciproco tra tutti i livelli istituzionali.

Non è accettabile che si prendano decisioni sul futuro di un territorio senza la partecipazione di chi lo rappresenta quotidianamente.

I Sindaci del Sulcis Iglesiente

Comment here