Primo Piano

Iglesias, nel Centenario della nascita di don Pietro Allori un calendario di appuntamenti musicali per ricordare la figura del sacerdote musicista

Condividi

L’Associazione Artistico Culturale “Pietro Allori”, in occasione del Centenario della nascita di don Pietro Allori, organizza degli appuntamenti musicali  con riguardo ed attenzione alla figura di don Pietro. Il primo appuntamento si svolgerà nella Cattedrale di Santa Chiara di Iglesias sabato 12 aprile alle ore 19,15 con la meditazione del Gruppo Vocale don Allori “Crucem Tuam Adoramus” del tempo di Quaresima ed esecuzioni di brani vocali del sacerdote-musicista. Essendo don Allori fattivamente presente nella comunità di Iglesias, legata alle antiche tradizioni, i brani di don Pietro verranno eseguiti tenendo conto di testi veramente notevoli e incisivi del periodo Quaresimale e della Settimana Santa.

Il secondo appuntamento vede la partecipazione di docenti ed allievi dell’Istituto Comprensivo Piero Allori; verranno eseguiti brani composti dall’autore per piano, flauto, chitarra e violino presso il Teatro Electra venerdì 16 maggio alle ore 19,00. Seguirà il terzo incontro musicale nella Cattedrale di Santa Chiara sabato 17 maggio alle ore 18,30 con la collaborazione di don Francesco Pau che presiederà la Messa dedicata a don Allori e la partecipazione dell’Associazione che presenzierà la liturgia della Santa Messa e una proposta musicale. I canti eseguiti nella Santa Messa fanno parte del repertorio “Cento Canti della Cattedrale” redatti da don Allori in occasione del settecentesimo anno dell’edificazione della Cattedrale di Santa Chiara. Per questa circostanza vedrà la conpartecipazione del Coro “Il Giardino musicale” diretto dal M° Roberto Trastu. Questo terzo appuntamento avrà luogo al termine della Santa Messa con l’esecuzione del Concerto per voce,  organo ed oboe in collaborazione con il conservatorio G.P. Palestrina di Cagliari con la partecipazione della professoressa Livia Sandra Frau, docente della cattedra di organo e della professoressa Sara Ligas docente della cattedra di flauto e la partecipazione di alcuni allievi con musiche di don Pietro Allori. I brani musicali verranno alternati con la presenza del Coro Musica Insieme di Portoscuso e dei giovanissimi del Coro Dolci Armonie di Narcao diretti dal M° Davide Gallia, dal Gruppo Musicale don Allori e Il Giardino Musicale di Iglesias diretto dal M° Roberto Trastu.

Il Centenario della nascita vuole ricordare il sacerdote musicista conosciuto e stimato in Sardegna, in Italia e in Europa per il suo talento musicale. Nel comunicato stampa dell’Associazione “Pietro Allori” si esprime tutto l’entusiasmo e l’orgoglio che questo figlio della nostra amata Sardegna si è distinto per le sue qualità e attitudini musicali ed invitano tutti a partecipare a questo importante e significativo centenario.

Foto gentilmente concesse dal M° Davide Galliadel Coro Musica Insieme di Portoscuso

Comment here