CronacaDalle Province

Imprenditore denunciato per violazione delle normative sulla gestione rifiuti

Condividi

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Cagliari, coadiuvati dall’11° Nucleo Elicotteri, hanno portato a termine nella giornata odierna un’importante operazione mirata al contrasto dei reati ambientali presso un’azienda situata lungo la Strada Statale 130.

Durante l’ispezione, condotta con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative relative alla gestione dei rifiuti e delle acque reflue, i militari hanno rilevato la presenza sul terreno di circa 200 metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi, depositati in modo incontrollato e senza alcuna misura precauzionale. Tra i materiali rinvenuti vi erano imballaggi in cartone, plastica, legno, vetro e metalli. Inoltre, gli accertamenti hanno evidenziato uno scarico non autorizzato delle acque meteoriche e di dilavamento provenienti dai piazzali aziendali, effettuato senza il previsto titolo abilitativo, con potenziali conseguenze negative per il suolo e per le risorse idriche della zona.

Conclusi i rilievi tecnici e raccolte le necessarie evidenze, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cagliari l’amministratore unico della società, un imprenditore ottantaseienne, al quale vengono contestati i reati di deposito incontrollato di rifiuti (articolo 256, comma 2 del D.Lgs. 152/2006) e scarico illecito di acque reflue industriali (articolo 137, comma 9 del medesimo decreto legislativo).

L’intervento testimonia l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel vigilare sul rispetto della normativa ambientale e nel perseguire con tempestività tutte quelle condotte che possono mettere a rischio l’ecosistema e la salute dei cittadini, garantendo così una sempre maggiore tutela dell’ambiente e delle risorse naturali.

Fonte: Comunicato dei Carabinieri

Comment here