I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Dolianova hanno concluso gli accertamenti relativi al grave sinistro avvenuto all’alba del 19 aprile scorso sulla Strada Statale 466, a Serdiana, deferendo in stato di libertà il conducente della moto coinvolta con l’ipotesi di omicidio stradale aggravato dalla guida in stato di ebbrezza.
Poco dopo le 6 del mattino del 19 aprile, una moto di grossa cilindrata diretta a Monastir era uscita di strada all’altezza del chilometro 9+700, terminando la corsa contro un cartello stradale. Nell’impatto il passeggero trentasettenne, residente a Quartu Sant’Elena, era stato sbalzato a terra ed era deceduto sul colpo; il conducente, coetaneo anch’egli residente a Quartu, era stato trasportato in codice rosso all’ospedale “Brotzu” di Cagliari.
Sin dalle prime fasi l’Autorità giudiziaria aveva disposto il sequestro del motociclo e l’esecuzione di esami tossicologici sul conducente. L’esito delle analisi ha rivelato un tasso alcolemico pari a 1,87 g/l, ben oltre il limite consentito. Alla luce di tale riscontro, nonché delle verifiche planimetriche e testimoniali eseguite dai militari, il motociclista è stato denunciato per omicidio stradale (art. 589-bis c.p.) e guida in stato di ebbrezza (art. 186 C.d.S.).
La Procura della Repubblica di Cagliari valuterà ora quali provvedimenti adottare.
L’Arma dei Carabinieri rinnova l’appello alla prudenza sulle strade e ricorda che la guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti costituisce una delle principali cause di incidentalità grave, con conseguenze spesso irreparabili per le vittime e per gli stessi responsabili.
Fonte e immagine: Carabinieri
Comment here