Primo PianoSud Sardegna

L’Auser di Portoscuso in “Storie di donne presidenti di associazioni tra opportunità e sfide”

Condividi

Donne con storie di vita e professioni molto differenti, ma con un punto in comune: l’impegno  nel mondo del volontariato.   Il 22 di febbraio u.s. l’Auser di Portoscuso ha rinnovato il Consiglio Direttivo e i nuovi incarichi sociali dell’associazione per i prossimi quattro anni. Alla carica della presidenza Maria Assunta Portas che segue a Tina Corso presidente uscente. Fanno parte del nuovo direttivo Ernesto Valdes vicepresidente, Anna Loddo, Fiorella Corsini, Antonello Masala, Giovanni Casula e Andrea Giordano. E così l’Auser parte con una prima iniziativa in occasione della Festa della Donna dell’8 marzo con un incontro dal titolo “Storie di Donne Presidenti di Associazioni. Opportunità e Sfide” che si terrà presso la Sala F.lli Fois della Biblioteca Comunale con ingresso in via Fermi, 2 alle ore 17,00.

“L’incontro culturale si svolge nella Giornata Internazionale della Donna e, l’Auser di Portoscuso, – commenta la Presidente Maria Assunta Portas, – ha pensato di celebrare le donne presidenti di associazioni . E’ l’occasione, – aggiunge  Assunta Portas, per invitare e inserire più giovani e donne nel volontariato; un settore che attende nuove adesioni, uno stimolo per riconoscere alle donne un ruolo primario e creare quei cambiamenti di cui la nostra comunità necessita per raggiungere ruoli e responsabilità di rilievo. Donne che nel corso degli anni hanno dimostrato nella nostra comunità portoscusese di lasciare un segno e stimolare un cambiamento nella società locale; volontariato come ricchezza che sa dare ottimismo e speranza nelle varie forme di impiego, dall’impegno della segreteria all’ascolto di chi necessita una parola di conforto.  L’incontro dell’8 marzo avrà modo di portare la testimonianza di tutte coloro che nel corso degli anni hanno dato il proprio apporto in ambito associativo e del volontariato; ospiti, – annuncia la presidente Portas – saranno le presidenti dell’associazioni che operano a Portoscuso: la scrittrice iglesiente Eleonora Carta,  ed il Coro Polifonico Femminile di Portoscuso diretto dal Maestra Nadia Fois che aprirà l’Incontro. L’Auser è una rete di associazioni di volontariato e di promozione sociale impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. A Portoscuso l’Auser fonda il suo volontariato in particolar modo  l’accompagnamento assistito di persone in difficoltà ad alleviare disagi nel raggiungimento di Ospedali e Centri Sanitari per esami e cure”.

L’evento culturale che si terrà, come già annunciato presso la Sala F.lli Fois della Biblioteca Comunale, è patrocinato dal Comune di Portoscuso.

Foto gentilmente concesse dall’Auser e dalla scrittrice Eleonora Carta

Comment here