La Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Nicolò Canelles di Iglesias si prepara ad ospitare un grande doppio evento. Infatti, mercoledì 28 maggio alle ore 18.30 verrà presentato il libro “L’intelligenza artificiale e i suoi fantasmi. Vivere e pensare con le reti generative” (Il Margine 2024) di Stefano Moriggi e Mario Pireddu.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’impresa sociale TechLab4kids di Carbonia nell’ambito del progetto “Terra di Miniere” finanziato dal bando “Scuola Bene Comune 2024” della Fondazione di Sardegna e con l’ulteriore collaborazione dell’Associazione Culturale ContraMilonga ETS.
Mario Pireddu, autore, docente di didattica, pedagogia e ricerca educativa presso l’Università di Viterbo, presenterà il saggio scritto a quattro mani con Stefano Moriggi in dialogo con il giornalista, poeta, direttore artistico del Festival Liberevento, scrittore ed editore Claudio Moica. Nel corso della serata i presenti saranno coinvolti in un viaggio all’interno dell’AI con pregi e difetti che il nuovo sistema generativo ha comportato nella nostra quotidianità.
Sarà una serata da non perdere perché al termine del firmacopie, seguirà in anteprima assoluta, la presentazione pubblica della ricca e accattivante programmazione della XIV edizione del Festival Culturale Liberevento 2025, manifestazione culturale organizzata dall’Associazione Culturale ContraMilonga ETS, fiore all’occhiello della promozione culturale isolana e annoverato tra le grandi manifestazioni letterarie riconosciute dalla Regione Sardegna che ogni estate fa tappa negli scenari più suggestivi dei comuni del Sud Sardegna e non solo.
Saranno presenti la project Manager del Festival e Presidente dell’Associazione ContraMilonga ETS Maura Porru, il direttore artistico Claudio Moica e una forbita rappresentanza dello staff.
La serata terminerà con una degustazione enogastronomica in collaborazione con i produttori del territorio per festeggiare la bella stagione in arrivo.
Comment here