Torna in pineta a Portopaglietto la Festa Campestre del 1° maggio! Come vuole la tradizione, la Pro Loco di Portoscuso organizza il pranzo per tutti coloro che hanno il desiderio di stare in buona compagnia in un clima di amicizia. Il 1° maggio è la festa dei lavoratori; si celebra in Italia e in tanti paesi del mondo; è una giornata in memoria dell’impegno e delle proteste dei movimenti sindacali, ma anche di considerazione in un momento dove la realtà dell’indotto industriale della Portovesme è in crisi e pertanto si spera in un futuro più roseo per i lavoratori e per le loro famiglie. E’ nella pineta, nell’area verde dei giochi dei bambini, che riprende questa consuetudine dopo qualche anno organizzata in altri spazi: la pineta rimane il simbolo per eccellenza di questo momento comunitario e di aggregazione degustando un buon menù: maloreddus a sa campidanese, salsiccia e pancetta arrosto, pane, vino e acqua.
“Il menù di questa edizione, – commenta la presidente della Pro Loco Maria Canu, – vuole essere alla portata di tutti per degustare stuzzicanti piatti; un menù capace di soddisfare i palati raffinati per poi riposarsi sotto l’ombra dei pini, mentre i bambini potranno divertirsi nello spazio dei giochi che, sicuramente non avranno modo di annoiarsi. Tante famiglie di Portoscuso sono sempre state presenti per festeggiare questo 1 maggio all’ombra di secolari pini marittimi; la speranza è quella di ripetere questa festa e di rincontrare tanti amici. Abbiamo pensato, – aggiunge la presidente Maria Canu, – a un menù ricco. Il segreto della Festa Campestre è quello di organizzare un’indimenticabile giornata e fare in modo che tutti i partecipanti si trovino a loro agio. Coloro che sono indecisi a trascorrere la giornata in pineta per il pranzo del 1 maggio e non sanno dove andare, la Festa Campestre è l’ideale per stare in compagnia tra amici. L’appuntamento a tavola è per le ore 13,00.
info e mail: prolocoportoscuso@tiscali.it
tel. 0781509504

Comment here