Primo PianoSud Sardegna

Portoscuso, “Cioccolatiamo” insieme per la Patrona

Condividi

Al via il primo appuntamento patronale “Cioccolatiamo” organizzato dal Comitato dei festeggiamenti della Parrocchia di Santa Maria d’Itria in collaborazione con i commercianti di Portoscuso. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Portoscuso avrà luogo sabato 17 maggio  in piazza Giovanni XXIII con inizio alle ore 16,30 con l’apertura degli stands; a seguire animazione per i bambini in compagnia di Rodalù e preparazione del mega panino al cioccolato lungo 5 metri. Alle 19,30 intrattenimento con il DJ Mimmo e realizzazione della mega pizza al cioccolato; alle ore 21,00 serata latino americana con balli di gruppo in compagnia con il DJ Josè e Felix direttamente da Cuba. Per tutti la degustazione del panino e della pizza al cioccolato. Questo evento vuole essere non solo la festa del cioccolato ma un momento di squisitezza per tutti i golosi e condividere questo alimento, travolgente gusto soprattutto per i bambini. Il pomeriggio e per tutta la serata si avrà modo di passeggiare tra gli stands dove i maestri della cioccolata illustreranno i propri prodotti e farli apprezzare per la loro alta qualità.

 

Cioccolato per tutti:  tavolette, praline, dragées, spezzati, creazioni artigianali e artistiche di cioccolato fondente purissimo, dolci lievitati a base di cioccolato, tartufi, liquori, frutta tuffata nel cioccolato fondente e al latte e creme spalmabili. L’evento si prospetta nel dare rilievo e consigli sulla preparazione artigianale dei dolci e dei prodotti al cioccolato indirizzando l’attenzione sulla qualità della materia prima. La manifestazione è aperta a tutti, parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto per la realizzazione della festa della Santa Patrona di Portoscuso. Questa manifestazione è una novità assoluta del programma dei festeggiamenti  che tende a conquistarsi la stima di tutti i portoscusesi;  l’idea di questa prima esperienza di “Cioccolatiamo” sia per Portoscuso un momento importante di aggregazione e fiore all’occhiello per il paese che sicuramente richiamerà la presenza dei più  golosi dei comuni limitrofi.

Comment here