La Sagra del Tonno di Portoscuso sarà un’edizione da ricordare per essere stata inserita nella “Sagra di Qualità” dell’UNPLI Italia, riconosciuta da parte della Commissione Nazionale per l’UNESCO quale Associazione che persegue con forte impegno la promozione, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. Un evento di forte impatto che vede dopo tanti anni il riconoscimento di qualità per la promozione e valorizzazione del prodotto tipico del nostro mare e che attraverso l’ evento mette in risalto le proprie qualità. In tanti anni la Sagra ha dato la possibilità di identificare nel tonno un’eccellenza locale, promuovendo il legame tra il prodotto e il territorio. E se tutto ciò è stato fattibile un ringraziamento doveroso è rivolto all’Azienda Althunnus Antiche Tonnare Sulcitane che promuovono attraverso l’associazione il prodotto locale. Pertanto l’evento diviene Sagra di Qualità, espressione dell’identità e della cultura di Portoscuso che dopo 53 anni di esperienza continua attraverso la sagra a valorizzare e tutelare il prodotto.
Proprio per questa ragione la Pro Loco con il patrocinio del Comune di Portoscuso organizzano un evento musicale in calendario per il 21 giugno alle ore 22.00 sul Lungomare Cristoforo Colombo con “Marta e il suo Gruppo”, un ensemble musicale che propone un repertorio di canzoni della tradizione sarda, interpretate in chiave moderna e accompagnate da balli e coreografie. Lo spettacolo include costumi tradizionali e musica dal vivo, con l’obiettivo di creare un’esperienza immersiva e coinvolgente. Il gruppo, che si esibisce in piazza con musica, balli, tradizioni con le più belle canzoni sarde rivisitate in chiave moderna; costumi e colori della nostra isola per uno spettacolo di grande divertimento. Naturalmente l’invito alla Sagra del Tonno è esteso a tutti con un menù ricco di prelibatezze del mare per i giorni 21 e 22 giugno a partire dalle ore 20,00 sul Lungomare Cristoforo Colombo.
Fonte e immagine: Leo Basilio Pusceddu
Comment here