Primo PianoSud Sardegna

Portoscuso, conferenza del prof. Sandro Dessì in “due pensieri a confronto Emilio Lussu e Antonio Gramsci”

Condividi

La Sala Corpus dell’Antica Tonnara Spagnola “Su Pranu” ospita la conferenza tenuta dal professor Sandro Dessì; tema dell’incontro “Vite parallele”: due vite, due pensieri a confronto Gramsci Lussu”. L’evento è promosso dal Comune di Portoscuso Asdessorato alla Cultura, Beni Culturali e Pubblica Istruzione con la collaborazione dell’Università della Terza Età di Carbonia e Portoscuso. Sandro Dessì è docente di Materie Letterarie e Storia dell’Arte; appassionato di fumetti ama illustrare personaggi storici come Emilio Lussu, Antonio Gramsci e altri ancora avvertendo una risorsa didattica tanto da organizzare corsi per candidati disegnatori. 

Dal suo debutto sono molteplici le sue opere e le presentazioni dei suoi libri in tutta la Sardegna, Milano e Roma aggiudicandosi nel 2018 il prestigioso premio Ennio Zedda come miglior fumettista dell’isola in occasione della Mostra del Libro di Macomer. Persona di primo piano nel promuovere laboratori sul fumetto per i più giovani e la fondazione del Museo dell’Immagine e del Design. Sandro Dessì è particolarmente legato alla figura di due personaggi che hanno fatto la storia della Sardegna e dell’Italia: Antonio Gramsci ed Emilio Lussu che avrà modo di illustrare nel convegno di Portoscuso la sua opera letterario di grande valore storico capace di esaltare due uomini che si sono opposti al regime fascista testimoniando a duro prezzo la prigione e la morte. L’auspicio del professor Sandro Dessì è quello di sapere che i suoi lettori, in particolare i più giovani comprendano attraverso i fumetti una lettura comprensiva e facile della vita di Gramsci e Lussu; in sintesi Sandro Dessì racconta la vita di Emilio Lussu cercando di coinvolgere le nuove generazioni con l’arte del fumetto.

Il convegno porterà un arricchimento culturale: una conoscenza  tra libri e fumetti che raccontano due grandi personaggi. La sala Corpus aprirà le porte del convegno alle ore 18:30 in una atmosfera con commento musicale che accompagnerà la serata con Carla Cocco e Andrea De Luca. 

Comment here