Primo PianoSud Sardegna

Portoscuso, Festa Patronale: un convegno sul culto della Vergine Ogiditria

Condividi

La natura dell’uomo ci porta a una ricerca e a un senso spirituale con lo scopo che certe risposte possono essere ricercate, trasmesse e tramandate alle nuove generazioni. Ecco quindi le motivazioni del convegno che si terra sabato 31 maggio alle ore 19,00 presso la Sala Corpus dell’Antica Tonnara Spagnola con ingresso in via Cavour / la Caletta. Organizzato dalla Parrocchia Vergine d’Itria e dal Comitato dei festeggiamenti della Santa Patrona, il convegno dal titolo “Per quale via? La Madonna Ogiditria , Colei che mostra la via” è il tema dell’incontro che darà indicazioni sul culto mariano. Il programma prevede i saluti  di don Antonio Mura, parroco e responsabile UPSL, del dott. Ignazio Atzori, sindaco di Portoscuso e da Luigi Loddo, presidente del Comitato Vergine d’Itria mentre la conduzione del convegno è affidata al prof. Marco Molin fondatore e direttore del Centro Studi Torcellani. Attualmente si occupa di far conoscere gli aspetti inediti della storia e dell’arte promuovendo la ricerca di fonti e di documentazioni. Dal 2007, anno di fondazione del Centro Studi Torcellani, l’Istituto ha lo scopo di offrire una innovativa proposta culturale scientificamente corretta tanto da veder crescere l’interesse per le proposte culturali.  La conferenza avrà sicuramente un risvolto positivo di critica tenuto conto dell’argomento trattato dal prof. Marco Molin per lo stile scientifico divulgativo che rende l’incontro accessibile a tutti: un valore aggiunto per la ricchezza di dati storici che daranno stupore nel corso della serata. Il convegno è patrocinato dal Comune di Portoscuso.

Comment here