Uncategorized

Portoscuso, Giornata di Screening Endocrinologico. Progetto “Diritto alla salute, una Rete che ti Aiuta”

Condividi

La Croce Rossa Italiana di Cagliari/Unità Territoriale di Cortoghiana, Iglesias, Santadi e l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Portoscuso comunica ai propri cittadini che mercoledì 14 maggio dalle ore 9.00 alle ore 14.00 si effettuerà lo Screening dell’infiammazione delle vie respiratorie attraverso il test dell’ossido nitrico esalato. “Lo Screening Endocrinologico,- commenta l’Assessore Monica Napoli, – è gratuito e limitato e riservato strettamente ai residenti di Portoscuso lunedì 12 maggio al numero di WatsApp 3774248621 e si effettuerà presso l’unità mobile situata in piazzetta Lungomare Cristoforo Colombo. Lo Screening comprende l’ecografia tiroidea, check-up completo, test dell’ossido nitrico esalato (FeNO) per le vie respiratorie. La prevenzione è fondamentale: si eseguirà il monitoraggio con i fattori di rischio come età, familiarità, ipertensione e diabete. Il risultato del test, sarà rilasciato, tempo di riscontro dell’esame.

La visita endocrinologica è una visita non invasiva e indolore  che consente di valutare o monitorare inconvenienti e malattie associate alle ghiandole endocrine, gli organi che generano gli ormoni. L’endocrinologo – aggiunge l’assessore Napoli,- si occupa di identificare e trattare patologie associate al malfunzionamento delle ghiandole che li producono, che possono contribuire al manifestarsi di malattie come l’osteoporosi, la disfunzione erettile e il diabete e a problematiche come l’infertilità e le complicanze della menopausa., le ovaie, i testicoli e, anche se in misura minore rispetto a un diabetologo, il pancreas. Dalla visita endocrinologica si ottengono informazioni sulla storia familiare, patologica e alimentare del paziente. A ciò si aggiunge un’accurata visita clinica cui può seguire la prescrizione di esami specifici. Nelle visite di controllo successive alla prima il medico può anche valutare i risultati delle analisi prescritte in precedenza”.

info: cell. 3774248621

Foto gentilmente concessa dall’Assessorato ai Servizi Sociali

Comment here