Visita al Parco della Giara è l’iniziativa proposta dall’ANSPI di Portoscuso per domenica 25 maggio.
La proposta del Circolo ANSPI rientra tra i competenze dettate dallo statuto a riguardo delle attività dello statuto nel condividere una visione cristiana della vita, nel promuovere tutte quelle attività di interesse generale, culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale, assistenziali, turistiche, ricreative e di formazione extrascolastica della persona e di catechesi, che ritengono utili alla costituzione di una società fondata sul pluralismo e sulla gestione sociale di tutte le istanze dell’educazione permanente, valorizzando il volontariato e la cultura della solidarietà. Promuove il teatro, cinema, proiezioni film, conferenze,pubblicazioni ed ogni altra manifestazione. Cura la crescita integrale del cittadino e lo sviluppo della cultura cristiana, promuovendo i valori irrinunciabili della Vita, dell’Amore e della Solidarietà mediante la partecipazione e la presenza dei soci alle iniziative ed in seno alle organizzazioni ecclesiali e civili.
La gita è un momento culturale “Insieme per conoscere le bellezze e le radici spirituali cristiane della nostra terra” è ricca di un programma con la visita al Parco della Giara con visita guidata: un percorso di cinque Km attraverso la macchia montana con panorami emozionanti con i cavallini della Giara. La gita continua con la visita a Tuili, la Chiesa di San Pietro e il Museo Asquer. Si prosegue a Gesturi con la visita della casa del Beato Fra Nicola e della Chiesa Parrocchiale. Una nota interessante della casa Natale del Frate Cappuccino; è l’abitazione tra le più interessanti e originali case a corte del Medio Campidano. Dall’ ingresso del grande portale si accede al cortile con locali rurali. L’edificio si affaccia sulla via dedicata al Beato e conserva la semplicità delle case dei contadini. La stanza di Fra Nicola conserva la pavimentazione originale; la cucina è collocata lungo il perimetro della corte che comunica con le altre stanze. La cappella è stata realizzata lungo lo stesso asse e che arricchisce la casa natale. Tutto l’ambiente è corredato di oggetti e mobili originali del periodo vissuto dal Beato di Gesturi. Fra’ Nicola da Gesturi è stato beatificato il 3 ottobre 1999 da Papa Giovanni Paolo II. Il suo nome da laico era Giovanni Medda: nacque il 5 agosto 1882 a Gesturi (Cagliari), sesto dei sette figli di Giovanni Medda e Priama Cogoni Zedda, di umili condizioni sociali ma onesti e religiosi.
info: cell. e wats app 3701664997
Gita giorno 25 maggio 2025
Partenza dal Palazzo Gardenia ore 7,30
Rientro a Portoscuso ore 20,00
Foto di Maurizio Angius-Settimo San Pietro

Comment here