Primo PianoSud Sardegna

Portoscuso, sa Festa Manna: riti religiosi ed eventi civili per la festa Patronale

Condividi

La Festa Patronale di Santa Maria d’Itria che si svolge dal 7 al 10 giugno prevede appuntamenti civili e religiosi; quest’ultimi avranno modo di essere presenti con il simulacro della Vergine d’Itria sabato 1 giugno a Paringianu nella Chiesa di San Giuseppe, a Portoscuso il giovedì 5 nella Chiesa di San Giovanni Battista, sabato 7  la processione arriverà nella Chiesa di Sant’Ignazio da Laconi mentre domenica 8 ci sarà il rientro del simulacro nella parrocchiale Vergine d’Itria. Lunedì 9 la statua verrà portata verso l’impianto della Tonnara per poi essere accompagnata dalle imbarcazioni. Martedì 10 la festa giunge al culmine de sa Festa manna con la processione a mare del simulacro accompagnato dalle imbarcazioni del paese; una volta giunti al porto turistico la processione si snoderà per le vie del paese. Tutte le processioni indicate troveranno nella locandina gli orari di partenza dei momenti devozionali animate dai gruppi Folk di Portoscuso e da quelli provenienti dalla Sardegna, la Banda Musicale Ennio Porrino, Musici Villa Ecclesiae e Musici e Sbandieratori Quartiere Fontana di Iglesias; Tamburini e Trombettieri della Sartiglia di Oristano, i Cavalieri di Foresta Burgos, i Cavalieri del Centro Egea di Sant’Antioco, l’Associazione Marinai d’Italia di Portoscuso, i Carabinieri Motociclisti di Cagliari, Ciclisti  e Moto Club di Portoscuso , l’Associazione Nazionale Carabinieri di Sant’Antioco e i Cristezanti di Carloforte.

Domenica 8 giorno di Pentecoste alle ore 21,00 presso la Chiesa Giubilare Vergine d’Itria si terrà la serata meditativa “Madre che guidi il cammino” a cura del Coro Polifonico Femminile di Portoscuso e la partecipazione dei Coro Maschile Monte Gonare di Orani e dal Coro Monteverdi di Santu Lussurgiu. Martedì 10 il giorno de Sa Festa Manna nella Chiesa Giubilare Vergine d’Itria si terrà alle ore 10,30 la Messa celebrata dal Canonico don Giuseppe Tilocca, presidente del canonici del Capitolo della Cattedrale di Iglesias e vice preside della Pontificia Facoltà di Teologica della Sardegna mentre alle ore 18,00 S. Ecc. Mons. Mario Farci, Vescovo della Diocesi di Iglesias presiede la Santa Messa; sempre il giorno 10 vi sarà la diretta televisiva su Videolina a partire dalle ore 18,00. Il programma delle iniziative civili vedranno per venerdì 6 la serata Dal Grano al Pane con lavorazione  del pane, gnocchetti e fregola e la dimostrazione degli antichi mestieri; il giorno 9 apertura stand Street Food Festival e animazione per bambini con i trampolieri  e lo spettacolo Ride Gorilla in Lungomare Colombo. Il giorno 10 sempre sul Lungomare Colombo stand Street Food Festival e animazione per bambini con i trampolieri  e lo spettacolo con Party 90/2000 direttamente da Radio 105 con Marco Camollo e a notte inoltrata spettacolo pirotecnico Fuoco Arte e Innovazione. La Festa Patronale ricca di eventi è stata organizzata dalla Parrocchia e dal Comitato Vergine d’Itria con il patrocinio del Comune di Portoscuso.

Comment here