Primo PianoSud Sardegna

Portoscuso, un concorso fotografico per catturare angoli e scorci del paese

Condividi

Nell’avvicinarsi della bella stagione, l’ Università della II e III età di Portoscuso, organizza un concorso fotografico “La più bella foto di Portoscuso“. L’iniziativa è finalizzata a catturare le suggestioni visive di cui Portoscuso custodisce nel territorio: panorami, centro storico, monumenti, natura, mare e tradizioni. Portoscuso ha un territorio privilegiato basti pensare alle zone costiere, pinete e le riserve naturali come Punta Saliga e BoiCerbus, la costiera vista da Capo Altano e i ruderi militari per poi ricercare i ruderi nuragici come quello di Paringianeddu mentre in paese l’antica Tonnara di origine spagnola e la Torre. Il concorso si propone di promuovere la conoscenza del territorio e l’apprezzamento delle bellezze naturali e storiche del nostro paese. Per i più giovani vuole essere motivo di rispetto del territorio, degli spazi quotidiani e degli ambienti che li caratterizzano come piazza Giovanni XXIII con la Chiesa di Santa Maria Vergine d’Itria, il pianoro Su Pranu con all’interno la Tonnara con la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, la Torre spagnola con il panorama costiero, il faro e Villa Su Marchesu.

Il concorso è rivolto a tutti in particolar modo ai più giovani invitandoli ad andare oltre la pura percezione visiva: l’osservazione del paesaggio, dei luoghi che vivono e ch econoscono, per accrescere la consapevolezza del valore del panorama come bene comune e la conoscenza e la tutela dell’ambiente. La foto dovrà essere su Portoscuso formato 15×20; il termine della presentazione al concorso è fissato per il 20 maggio p.v. Tutte le informazioni di modalità e di adesione, con allegata la fotografia potranno essere consegnate al vicepresidente Silvestro Biggio previa telefonata al 348 4276467. Il premio è unico in denaro pari a 200 euro; la Commissione che valuterà la miglior foto è strettamente esterna all’associazione.

______________________________________

Info Concorso fotografico: cell. 348 4276467

Foto gentilmente concesse da Sardinian Events

Comment here