Primo Piano

San Giovanni Suergiu: Giampiero Cabras “La sindaca disinvolta e superficiale nell’esporre il bilancio di previsione o ha omesso i dati volutamente perchè non edificanti?”

Condividi

E’ stato un consiglio comunale ricco di domande quello che si è svolto venerdì 7 marzo nel comune di San Giovanni Suergiu. Tra i tanti punti all’ordine del giorno il più discusso è stato quello sull’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2025/26/27.

Chiaramente non soddisfatti i consiglieri dell’opposizione, che hanno votato contro l’approvazione del bilancio,  tra i quali Giampiero Cabras che oltre ad essere intervenuto durante l’assemblea, ha affidato il suo sfogo sui social “Premetto che in tanti anni che seguo il consiglio comunale, da quando ero un ragazzino, quindi da spettatore e in seguito come consigliere comunale, non mi era mai capitato di assistere ad un fatto così bizzarro e nello stesso tempo drammatico.

La nostra sindaca dopo ore che parlava, ormai ebra delle sue stesse parole, dimenticava, di informare l’assemblea comunale e cittadini presenti e quelli collegati in diretta streaming del dato più importante del bilancio, il risultato di esercizio per l’anno 2025/26/27.”

In effetti scorrendo il video del consiglio comunale la prima cittadina non ha esplorato nei dettagli il documento di previsione e quindi non si conoscono le progettazioni per i prossimi anni. “Ora delle due l’ una: – prosegue Cabras – che la sindaca davvero si sia dimenticata di questo passaggio dimostrando una superficialità e disinvoltura nel trattare temi così importanti per il suo comune. Oppure che abbia volutamente omesso tale dato, perché non edificante per la sua amministrazione?”

Un quesito che allo stato attuale non ha risposta. Numerosi anche gli interventi degli altri consiglieri d’opposizione anche sui finanziamenti andati perduti, la maggior parte riguardanti l’assessorato ai lavori pubblici, retto da Gianfranco Ghisu che si è giustificato con la vacanza, per anni, del ruolo del responsabile dell’ufficio tecnico, risolta solo da qualche mese. Non pago della risposta il consigliere Eliano Locci che stanco delle solite scuse, ripetute nel tempo dal Ghisu, ha evidenziato di non capire i suoi interventi in quanto “Quando parla è disarticolato e farfuglia parole.”

Alla fine del consiglio comunale resta il dubbio su quali siano i progetti per una ripartenza del comune e soprattutto in che modo si vorranno ottenere i finanziamenti per riposizionare il paese al centro del territorio del Sulcis, considerato il suo numero di abitanti e le attività che ruotano attorno.

di Claudio Moica

 

Comment here