Primo Piano

San Giovanni Suergiu: il circolo PD segnala alla sindaca due criticità del paese

Condividi

Tante le criticità nel comune di San Giovanni Suergiu a partire dal traffico importante su strade statali che intersecano il paese. A ricordarlo alla Sindaca, Elvira Usai, e al consiglio comunale è il circolo del PD cittadino “A. Gramsci”, attraverso il suo segretario Maurizio Locci, che con due richieste protocollate evidenziano l’attenzione sul “problema ormai non più trascurabile, del pericolo in cui versa il tratto di strada della 126 che percorre dentro il nostro comune e precisamente dalla rotatoria di Is Pusceddus sino all’incrocio con la provinciale per Matzaccara.”

Quel tratto di strada – scrivono dal circolo – quotidianamente è soggetta ad un eccezionale traffico veicolare, specialmente con l’incremento della stagione turistica e la presenza di alcuni incroci a raso determinano un grave rischio di incidenti stradali, troppo spesso con conseguenti gravissimi danni alle persone. Negli ultimi anni si sono contati tantissimi incidenti, purtroppo con diversi decessi, in ultimo di tempo, quello avvenuto in data 8 marzo c.a. Dove ha perso la vita un nostro concittadino.Le cause di questi sinistri, sono diverse ma in particolare dovute all’eccessiva velocità dei veicoli.”

Al fine di ridurre drasticamente il pericolo sopra descritto, si chiede urgentemente al sindaco e all’intera amministrazione comunale, un sollecito di attenzione, presso gli enti preposti ( Prefetto, Regione Sardegna, Anas, Polizia Stradale e Polizia Locale) affinchè vengano prese tutte le dovute precauzioni di competenza.  Inoltre si chiede agli indirizzati un intervento deciso e concreto  verso la Regione Sardegna e l’Anas affinchè si riattivino tutti i procedimenti per la realizzazione delle due rotatorie d’ingresso al paese già programmate in passato e con il progetto esecutivo esistente e quindi con i lavori immediatamente appaltabili.”

Alla problematica delle strade si aggiunge quella della proliferazione di blatte in alcune zone del paese. “Negli ultimi mesi, abbiamo riscontrato un significativo aumento della presenza di questi insetti, non solo in prossimità di tombini e aree verdi,ma anche all ‘interno delle proprietà private,dei condomini e degli esercizi commerciali. Questa situazione, oltre a rappresentare un evidente problema igienico­ sanitario, sta generando un forte senso di disagio e preoccupazione per la sa lute pubblica. L’attuale entità del fenomeno richiede un intervento urgente di disinfestazione in modo capillare per contenere il fenomeno e prevenire ulteriori proliferazioni che potrebbero aggravare la situazione, in quanto le blatte possono essere veicolo di agenti patogeni, contami nare alimenti e peggiorare le condizioni igienico sanitarie delle abitazioni e del le aree pubbliche.

Numerosi residenti hanno segnalato il problema di questo fenomeno, soprattutto nelle ore serali e notturne.”

Delle due segnalazioni dovrà occuparsene la prima cittadina.

Fonte: comunicato

 

 

Comment here