CronacaPrimo Piano

Sardegna brucia: nella giornata di oggi sono stati 20 gli incendi occorsi sul territorio regionale

Condividi

In data odierna si segnalano 20 incendi occorsi sul territorio regionale, uno dei quali ha richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale:

1 – Incendio boschivo in agro del Comune di Guasila, loc. Monte Sebera,  il cui spegnimento è coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Sanluri, coadiuvato dal personale della stazione di Senorbì, dal GAUF di Cagliari, e dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Villasalto, San Cosimo e Pula. Hanno inoltre partecipato alle operazioni di spegnimento  4 squadre di volontari di Guasila, Segariu e Sant’Andrea Frius, i Vigili del fuoco di Sanluri e una squadra di barracelli di Furtei. Le fiamme, nonostante l’invio di due canadair disposto dal DOS del CFVA, hanno percorso una superficie di circa 200 ettari di macchia mediterranea. Le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei e del personale a terra, tuttora in corso, sono rese difficili per la presenza di forti raffiche di maestrale e numerosi salti di fuoco.

 

2 – Incendio boschivo in agro del Comune di Bonorva, località Madruncula, il cui spegnimento è coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Bonorva, coadiuvato dal personale di una squadra di Forestas. Le fiamme hanno percorso una superficie di circa alcuni ettari di pascoli alberati e terreni incolti. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso.

 

3 – Incendio boschivo in agro del Comune di Mores, località Birdes, il cui spegnimento è coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Ozieri, coadiuvato dal personale dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Farcana, da una squadra di volontari, Vigili del fuoco e Forestas di Ozieri. Si è reso necessario anche l’intervento di due canadair e dell’elicottero dei Vigili del fuoco. La superficie boscata percorsa dal fuoco non è ancora quantificabile. L’attività di spegnimento è ancora in corso.

Comment here