Continuano gli incidenti nelle strade del Sulcis a causa del cattivo stato in cui versano le carreggiate stradali. A sottolinearlo per l’ennesima volta è Rolando Marroccu, portavoce del Comitato Porto Solky, che a giugno aveva presentato i progetti per la messa in sicurezza “ L’ultimo schianto terrificante nelle strade del Sulcis è avvenuto due giorni fa tra San Giovanni Suergiu e Carbonia dove due auto scontrandosi sono andate quasi completamente distrutte. Per estrarre un conducente sono dovuti intervenire i vigili del fuoco; tre feriti di cui uno grave. Questo – ribadisce Marroccu – è l’ennesimo incidente che probabilmente poteva essere evitato se nella SS126 fossero stati già eseguiti i lavori di messa in sicurezza progettati e validati dal Piano dei Trasporti e della Mobilità Provinciale nel non lontano 2013. Ricordiamo che i suddetti progetti per la viabilità del Sulcis sono stati riproposti alla Regione Sardegna e al Governo a giugno 2020 quali valide alternative al riutilizzo dei 57,5 milioni di euro recuperati dalla non realizzazione del nuovo ponte di Sant’Antioco. In conclusione: i finanziamenti ci sono così come i progetti già validati; la politica non ha più scuse ma solo grandi responsabilità. Cosa vogliamo fare?”
style="display:none;">
- Author Details
Comment here