Primo Piano

Tratalias, al Borgo Medioevale la Festa Patronale di Santa Maria di Monserrat

Condividi

L’Associazione Pro Loco di Tratalias con il patrocinio del Comune di Tratalias Assessorati al Turismo, Cultura e Spettacolo, la Parrocchia, l’Associazione Maria Monserrat, organizzano la Festa Patronale Santa Maria Monserrat dal 29 maggio al 3 Giugno p.v. presso il Borgo Medioevale di Tratalias in occasione del Giubileo della Speranza 2025 e nella ricorrenza dei 522 anni di Pellegrinaggio di Santa Maria di Monserrat Patrona del Sulcis Iglesiente. Una ricorrenza ricca di avvenimenti grazie alla cooperazione di quanti si sono dedicati all’organizzazione della festa patronale. L’impegno e la volontà di coloro che sostengono la festa viene dimostrata dal programma del calendario degli eventi religiosi e civili grazie alle autorità religiose: il Vescovo Mons. Mario Farci, il Cardinale Mons. Arrigo Miglio, Mons. Mosè Marcia, Capitolo di Iglesias, il Canonico arciprete Don Mauro Coni e tutti i parroci e i gruppi di animazione corali che hanno collaborato, la Parrocchia di Tratalias Ed ancora le autorità civili: l’Amministrazione Comunale di Tratalias, Carabinieri e Polizia Municipale per il Servizio d’Ordine, la Pro Loco, il Consorzio Sistema Culturale Sardegna, la Fondazione del Cammino di Santa Barbara, i volontari e tutti coloro che hanno preparato i Trattori e le Traccas, la Famiglia Basciu Matteo e Marianna incaricata del trasporto del simulacro, la Cantina Sociale di Santadi e tutte le attività commerciali che assieme ai cittadini hanno contribuito e permesso che questa festa riuscisse come da tradizione.

 

PROGRAMMA RELIGIOSO

 

  • GIOVEDÌ 29 Maggio Ore 20.00 Arrivo del simulacro di nostra signora di Monserrato segue la santa messa presieduta dal can. Fois Giorgio, Parroco della parrocchia di San Pio X papa in Iglesias Animerà la Santa Messa il Gruppo Folk Maria Munserrara di Tratalias. L’arrivo sarà onorato dai gruppi folk, fucilieri di Tratalias e spettacolo pirotecnico. Al termine della celebrazione benedizione e accensione de Su Fogaroni in piazza
  • VENERDÌ 30 Maggio Ore 18.00 Santa Messa Olianas Can. Marco Parroco Sant’Andrea Apostolo in Gonnesa Animerà la Santa Messa il Coro Parrocchiale Sant’Andrea Apostolo in Gonnesa
  • SABATO 31 Maggio Ore 10:30 Santo Rosario animato dalla parrocchia ore 11:00 pellegrinaggio e Messa Giubilare della parrocchia vergine addolorata in Carbonia presiede la santa messa Don Antonio Carta animerà il coro parrocchiale beata vergine addolorata 
  • SABATO 31 Maggio Ore 18.00 Santa Messa dedicata al mondo del lavoro. Presiede Congiu OFM cap. Padre Fabrizio Rettore Santuario di Nostra Signora delle Grazie in Iglesias Animerà la Santa Messa la Corale Nostra Signora delle Grazie in Iglesias
  • DOMENICA 1 Giugno Ore 10.30 Santa messa dell’ammalato (consegna del pane per gli ammalati) Presiede la santa messa Don Lilliu Cristian parroco di San Raffaele arcangelo in Is Urigus Frazione del Comune di San Giovanni Suergiu Animerà la santa Messa Cantata da Carlotta Calabrò
  • DOMENICA 1 Giugno Ore 17:00 ritrovo alla Chiesa Nuova dove partirà la processione itinerario Via A. Segni, Corso E. Berlinguer, via Nuoro, via Sardegna, via Sassari, Corso E. Berlinguer, Viale Rinascita e rientro al Borgo verso la cattedrale arrivo al Borgo Antico
  • DOMENICA 1 Giugno Ore 18:00 Santa Messa presiederà la santa messa S. Em. Cardinale Arrigo Miglio Animerà la Santa Messa il Coro “Le Voci di Chiara”
  • LUNEDÌ 2 Giugno Ore 10.00 Sa Festa Manna Santa Messa presiede la messa don Antonino Bellu parroco di San Giovanni battista in San Giovanni Suergiu animerà il coro parrocchiale di san Giovanni Battista 
  • LUNEDÌ 2 Giugno Ore 18.00 Sa Festa Manna Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Mario Farci, Vescovo di Iglesias, Concelebrata dai Canonici del Capitolo Sulcitano animerà la messa Gruppo Folk Maria Munserrara di Tratalias al termine si terrà la Processione per le vie del paese con n°10 gruppi folk tradizionali locali, assieme alla banda musicale e al gruppo dei cavallieri locali, le vie interessate saranno partenza dal Borgo Medioevale, Via Sobborghi, Via Aldo Moro, via 6 Ottobre 1981, Via G. Matteotti, Via G. Deledda e poi via Sobborghi e rientro in Cattedrale. 
  • MARTEDÌ 3 Giugno ore 15.30 Santo Rosario a seguire alle ore 16.00 Santa Messa presiede Mons. Mosé Marcia vescovo emerito di Nuoro la messa sarà animata dalla cantautrice Rafaella Bandiera
  • MARTEDÌ 3 Giugno ore 17.00 ci sarà la partenza del simulacro alla basilica di Tratalias verso Gonnesa con arrivo presunto per le ore 18.30.

 

PROGRAMMA CIVILE

 

  • GIOVEDÌ 29 Maggio Ore 18.00 presso museo del territorio convegno “La festa della madonna pellegrina Santa Maria di Monserrat” a cura del Consorzio Sistema Culturale Sardegna con la partecipazione dei Comuni Gemellati Comune di Fumane (VE) e Isola Velas delle Azzorre. 
  • GIOVEDÌ 29 Maggio al termine della Messa accensione del Falò “su Fogaroni”
  • GIOVEDÌ 29 Maggio Ore 21.30 Spettacolo in piazza con DJ Ezio con intrattenimento e balli di gruppo 
  • VENERDÌ 30 Maggio Ore 22.00 Spettacolo di Cabaret Comico teatrale con Teresa Garau Show e animazione musicale con artista locale.
  • SABATO 31 Maggio Ore 20.30 Spettacolo musicale Dance al Borgo: con l’animazione per bambini con Nadia, special guest Michelle Dj, Dj Angelo, Dj Mimmo e Dj Fraternali.
  • DOMENICA 1 Giugno Ore 22.00 Spettacolo Musicale con balli di gruppo folk e tradizionali con Marta e il suo Gruppo 
  • LUNEDI 2 Giugno Ore 21.45 Spettacolo pirotecnico
  • LUNEDI 2 Giugno Ore 22.00 Spettacolo di Cabaret Comico con Alessandro Pili noto come Sindaco di Scraffingiu. Al termine dello spettacolo estrazione numeri vincenti della 4° edizione della lotteria 
  • MARTEDI 3 Giugno Ore 22.00 spettacolo musicale con Marco Carta, a seguire ci sarà lo Zoo dei 105 con spettacolo disco dance animata da Dj Pippo Palmieri

Comment here