Primo PianoSud Sardegna

Tratalias, l’Associazione Culturale Sardinian Events presenta la rievocazione dei Magi

Condividi

Una rievocazione sobria e composta nel rispetto del passo evangelico; un momento emozionante che non ha trattenuto l’emozione dei presenti e dei bambini meravigliati dall’arrivo dei tre Re. Come vuole la tradizione cristiana l’episodio narrato nel Vangelo di Matteo, i Re Magi vengono celebrati con l’Epifania. Dall’oriente, seguirono una stella riconosciuta come segno divino della venuta del Messia; giunti a Betlemme lo trovarono in una mangiatoia cui donarono oro, incenso e mirra. Spesso i Magi vengono ritratti con etnie diverse ma il Vangelo dice che provenivano da Oriente, ma potrebbe riferirsi alla Persia, alla Babilonia o ad altre zone d’oriente, ma dal medioevo si pensò che  rappresentassero Europa, Asia e Africa, per riflettere l’idea che la venuta di Cristo fosse rivolta a tutti i popoli.

Sulla base della testimonianza dell’Evangelista Luca, la rievocazione storica organizzata da Sardinian Events, ha messo in evidenza la figura dei Magi e dei doni. Entrati nella Cattedrale Giubilare attraverso il maestoso portale bronzeo, immagine del Giubileo, i Magi preceduti dal Parroco don Mauro Coni, sono stati accolti dai fedeli con un applauso, segno di compiacimento e di unione fraterna alla celebrazione. Ai piedi dell’altare i Sapienti hanno presentato i doni davanti a un grazioso Bambinello, qui in segno di venerazione  uno dei magi ha letto la preghiera del Giubileo della Speranza a nome di tutta la comunità cristiana di Tratalias e di Perdaxius. 

“Questo appuntamento, – commenta l’Assessore Fabrizio Pes, – vuole essere la volontà a proseguire con la Parrocchia, Sardinian Events e Sturmtruppen a promuovere momenti di cultura e di religiosità popolare nell’ottica di promozione culturale del territorio”. Non è mancato il commento del primo cittadino, il Sindaco Emanuele Pes che ha voluto esprimere apprezzamenti alle iniziative natalizie, in particolare al presepe monumentale di Sardinian Events quale tradizione del Natale del mondo cristiano e che è stato visitato, nell’occasione dell’apertura della Porta del Giubileo del 1 gennaio, da S. Em.za il Cardinale Arrigo Miglio, Amministratore Apostolico della Diocesi di Iglesias, che si è compiaciuto di questa  bellissima rappresentazione della nascita di Cristo.

 

foto: Associazione Culturale Sardinian Events

Comment here