La Città di Iglesias e il suo territorio sono stati scelti da Slow Food Italia per “Slow Food Travel”, il percorso formativo dedicato alla promozione
Read MoreROMA – Ogni anno, in Italia, circa 450.000 tonnellate di farina sono destinate alla produzione di oltre 3 miliardi di pizze. Lo evidenzia Italmopa-Ass
Read MoreDomani, 17 gennaio, in tutto il Mondo si festeggia il World Pizza Day, la festa mondiale della pizza; la giornata è stata istituita nel 2017, quando q
Read MoreIl Carasau è una tipologia di pane originario della Barbagia, nonché simbolo dell’antica e tradizionale arte della panificazione Sarda, già da tempo r
Read MoreSu Coccoi è una tipologia di pane tradizionale Sardo, che in lingua Italiana viene comunemente chiamato Coccò. Ritenuto da molti un pane pregiato, su
Read MorePESCARA – “Il Pescara Wine Festival è il premio alle eccellenze abruzzesi, è un premio agli sforzi che i nostri viticoltori stanno facendo per a
Read MoreNAPOLI – La biografia di Gennaro Esposito potrebbe racchiudersi in una frase che per lui è un mantra: “Nel mio mestiere dimenticare le proprie o
Read MoreLe Pardulas o Casadinas sono una tipologia di dolce originario della tradizione Sarda pasquale ma, oggi vengono solitamente prodotte e vendute in tutt
Read MoreIl Pecorino Sardo è una tipologia di formaggio ovino prodotto in Sardegna con latte intero di pecora, alimento di denominazione e origine protetta. Il
Read MoreLa Seada è un piatto dolce tipico Sardo, icona di tradizione ed eccellenza culinaria Sarda, nonché quindi simbolo della Sardegna in Italia e nel mondo
Read More