Primo PianoSport

Giochi Mondiali Special Olympics: nove atleti sardi a Berlino

Condividi

Inizia ufficialmente l’avventura internazionale per nove tra Atleti e Partner Special Olympics sardi.

La sedicesima edizione dei Giochi Mondiali Special Olympics, in programma per la prima volta in Germania dal 17 al 25 giugno, vede coinvolti oltre 190 paesi.

Lunedì mattina, a Roma, nel Salone d’Onore del CONI, alla presenza del Presidente Giovanni Malagò, del Ministro per lo sport Andrea Abodi, del Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli e del Presidente del CIP Luca Pancalli, la delegazione italiana di Special Olympics è stata presentata ai media nazionali e alle più importanti istituzioni nazionali.

Al termine della conferenza la delegazione è partita per la Germania, per quattro giorni di ambientamento ad Hannover, dove è stata ospitata dal console e ha potuto scoprire usi e costumi del capoluogo della bassa sassonia.

I Giochi Mondiali rappresentano il più importante evento sportivo inclusivo del mondo: non solo competizioni ma una vera e coloratissima kermesse dello sport.

Migliaia di persone con disabilità intellettive provenienti da tutto il mondo gareggeranno insieme in 26 discipline sportive.

Sono infatti 7.000 atleti e ben 20.000 volontari che per nove giorni vivranno un’esperienza unica all’insegna dell’impegno sportivo e dell’emozione.

La delegazione italiana è composta da 142 persone di cui 97 Atleti, 41 Coach e 4 Delegati.

Gli Atleti convocati sardi sono:

Pallavolo Femminile

Elisa Deiana di Quartucciu,

Anna Ladu di Nuoro

Pallavolo Maschile

Alessandro Repetto di Carloforte

Marco Murgia di Macomer

Beach Volley

Elisa Sanna di Carbonia

Calcio a 5

Riccardo Racis di Escovedu

Fabio Marrocu di Elmas

Ginnastica Artistica

Giovanna Demurtas di Arzana nella ginnastica Artistica

Bocce

Luciano Scandariato di Carbonia

Tecnici Sardi

Tra i sardi presente anche il tecnico della nazionale italiana di Futsal Special Olympics Andrea Siddi di San Giovanni Suergiu.

Fonte: comunicato stampa

Comment here