Skip to navigation Skip to content

Ajò Noas

Informazione Sarda

  • Primo Piano
  • L'editoriale
  • Politica
    • Politica nazionale e estera
    • Politica regionale
  • Cronaca
  • Dalle Province
    • Cagliari
    • Sassari
    • Gallura
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sud Sardegna
  • Cultura
    • Donne
    • Istruzione
    • Letture in compagnia di...
    • Musica
  • Sport
    • Sport nazionale
    • Sport Europeo
    • Sport internazionale
    • Motori
  • Rubriche
    • Lavoro
    • Le nostre inchieste
    • Costume e società
      • Gossip&Tv
    • Ridiamoci sopra
    • Cucina
    • Economia
    • In&Out
    • Lifestyle
    • La posta di Alfio
    • Medicina
      • Aggiornamenti Covid Sardegna
      • Salute e benessere
    • Oroscopo di oggi
    • Parlandoci Chiara...mente
    • I nostri video
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Primo Piano
  • L'editoriale
  • Politica
    • Politica nazionale e estera
    • Politica regionale
  • Cronaca
  • Dalle Province
    • Cagliari
    • Sassari
    • Gallura
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sud Sardegna
  • Cultura
    • Donne
    • Istruzione
    • Letture in compagnia di...
    • Musica
  • Sport
    • Sport nazionale
    • Sport Europeo
    • Sport internazionale
    • Motori
  • Rubriche
    • Lavoro
    • Le nostre inchieste
    • Costume e società
      • Gossip&Tv
    • Ridiamoci sopra
    • Cucina
    • Economia
    • In&Out
    • Lifestyle
    • La posta di Alfio
    • Medicina
      • Aggiornamenti Covid Sardegna
      • Salute e benessere
    • Oroscopo di oggi
    • Parlandoci Chiara...mente
    • I nostri video
  • Contatti
Recent News
  • Ennas (Lega Sardegna): “Grande partecipazione ai gazebo allestiti per spie... 23/06/2025
  • Misura cautelare aggravata per un 48enne di Samassi 23/06/2025
  • Sardegna brucia: nella sola giornata di ieri, 22 giugno, sono 18 gli incendi occ... 23/06/2025
  • Inaugurata dall’assessore del turismo, Franco Cuccureddu “La settimana del... 23/06/2025
  • Uomo disperso in mare con un materassino. Ritrovato 72enne privo di vita 22/06/2025
Sport

Inter, ufficiale il nuovo logo societario

30/03/2021
Condividi
Visualizzazioni: 364

L’Inter rivela ufficialmente il suo nuovo logo. Una rivisitazione moderna dello storico simbolo del club disegnato da Giorgio Muggiani nel 1908. Il focus è sulle lettere “I” e “M” di Inter e Milano. In inglese compongono la parola I’m (io sono).

Le due lettere stilizzate, bianche, compaiono all’interno di un cerchio blu dal contorno nero. Un salto nel futuro per dare più slancio al brand, specialmente all’estero. “IL MIO NOME È LA MIA STORIA. I M FC INTERNAZIONALE MILANO” è la breve didascalia utilizzata dalla società nel lancio sui social.

Ad accompagnare la presentazione un video di grande impatto. Un viaggio tra i luoghi iconici della città di Milano accompagnato da leggende del club come Javier Zanetti, Marco Materazzi, Christian Chivu, Maicon, Beppe Bergomi, Nicola Berti, Beppe Baresi e Riccardo Ferri ma anche da atleti di altri sport come Marco Belinelli, la ciclista Letizia Paternoster e il surfista Leonardo Fioravanti, fino a talenti come Tedua e attrici come Matilde Gioli. ​

Questo il testo della campagna con cui l’Inter ha presentato la nuova identità visiva: “I M FC Internazionale Milano. Ciò che sono oggi è frutto di ciò che sono sempre stata. Aperta al mondo, radicata in una città.

I M a football icon. Plasmata dalle vittorie che hanno scritto la storia del nostro club e del calcio stesso, sono sempre pronta a nuove sfide, qualunque esse siano.
I M made of Milano. Ambisco a nuove vette, proprio come i grattacieli della mia città. Una città lungimirante inarrestabile.
I M tomorrow. La mia pelle può mutare ma il mio cuore sarà sempre lo stesso. Come i miei due colori, ispirati dalla notte che mi ha dato alla luce.
I M timeless. Sono il primo uomo che ha disegnato i nostri colori nel 1098 e l’ultimo bambino che li indossa oggi. Sono la storia di un’intera famiglia e una story di 15 secondi. Sono i ricordi dei vecchi tifosi e gli scatti delle nuove generazioni.
I M breaking barriers. Le quattro linee di un campo non sono più sufficienti. Le regole del gioco sono cambiate, ed io sono già oltre.
I M not for everyone. La mia attitudine mi ha sempre definito, fin da quando ero solo un’idea audace nella mente di un gruppo di ribelli. Continuo ad abbracciare tutto ciò che è nuovo, che è diverso o che sembra impossibile.
I M brothers and sisters of the world. Che condividono gli stessi valori, la stessa passione, lo stesso spirito. Sia che si trovino in continenti diversi o sulla stessa gradinata.

Sono tutto ciò e lo sono sempre stata. Il mio nome è la mia storia. FC Internazionale Milano”. ​

Alessandro Antonello, CEO commerciale del club, ha commentato così all’Ansa: “Siamo molto orgogliosi dei nostri 113 anni di storia e questo orgoglio ci spinge sempre a guardare verso il futuro e a cogliere ogni opportunità di crescita. Per questo abbiamo voluto trovare un nuovo linguaggio, un canale che permetta di avvicinarci alle nuove generazioni che vivono l’emozione sportiva in maniera diversa. A portarci fino a qui sono state diverse tappe che hanno segnato la crescita del Club, come la nascita della Inter Media House, la nostra nuova sede nel distretto dell’innovazione di Milano, il rinnovamento delle strutture del Centro Sportivo di Appiano Gentile, simboli e motori della nostra ambizione. Inter ha creduto e crede fortemente in questo percorso di riposizionamento del proprio brand, iniziato nel 2016, e di cui il nuovo logo e la nuova visual identity sono il momento più importante“.

Redazione
Redazione
Related tags : brand identityCalcioInterMilanonuovo logoSerie Avisual identity

Navigazione articoli

Previous Article

Mino Raiola: “Pogba sottovalutato? Non avete idea di quanti club lo apprezzino…”

Next Article

Pagliuca sullo Scudetto: “Spero vinca l’Inter, ma attenzione alla Juve”

Comment here Annulla risposta

Recenti

Ennas (Lega Sardegna): “Grande partecipazione ai gazebo allestiti per spiegare il decreto Sicurezza”
Politica regionale Ennas (Lega Sardegna): “Grande partecipazione ai gazebo allestiti per spiegare il decreto Sicurezza”
Misura cautelare aggravata per un 48enne di Samassi
Cronaca Misura cautelare aggravata per un 48enne di Samassi
Sardegna brucia: nella sola giornata di ieri, 22 giugno, sono 18 gli incendi occorsi sul territorio regionale
Cronaca Sardegna brucia: nella sola giornata di ieri, 22 giugno, sono 18 gli incendi occorsi sul territorio regionale
Inaugurata dall’assessore del turismo, Franco Cuccureddu “La settimana della Sardegna all’expo di Osaka”
Cultura Inaugurata dall’assessore del turismo, Franco Cuccureddu “La settimana della Sardegna all’expo di Osaka”

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

redazione@ajonoas.it

ajonoas@pec.ajonoas.it

0781 – 1836223

Testata registrata con
Autorizzazione Tribunale di Cagliari: Decreto n. 2/2020
ROC n. 33963

Direttore responsabile: Claudio Moica

Condirettrice: Annamaria Sabiu

Vicedirettrice: Manuela Zurru

Editore: Ass. Culturale Il Pettirosso
Via Gramsci 211
09013 Carbonia (Su)

P. I. 02666100926

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
Post on X
Instagram
© 2020 - Ajò Noas By Luca Marras