CulturaPrimo Piano

La criminologia Roberta Bruzzone a Sanluri per il Culture Festival

Condividi

Una giornata per riflettere sul tema del bullismo insieme a esperti, studenti e genitori. Si intitola “Insieme contro il bullismo” ed è in programma mercoledì 29 maggio a partire dalle 10 nel Teatro Comunale di Sanluri.

L’evento è organizzato dall’associazione Sardinia Pro arte e si inserisce tra le attività collaterali del XVII CultureFestival, la rassegna di musica e arti che si svolge con la direzione artistica del musicista e compositore Simone Pittau.

Ospite d’eccezione sarà Roberta Bruzzone, celebre criminologa e psicologa forense. Insieme a lei dialogheranno gli avvocati Gino Emanuele Melis, esperto in diritto penale minorile, e Roberta Lisci, civilista. A raccontare la sua esperienza diretta ci sarà Natascia Curreli, la ragazza ormai ventottenne che durante l’adolescenza è stata vittima di bullismo e body shaming a causa del suo peso. Sarà presente anche Fernanda Sanna, del coordinamento di Sardinia Pro Arte, ideatrice dell’evento.

Quali sono i motivi che portano a un comportamento da bullo? Cosa si trova a vivere chi subisce questo atteggiamento di prevaricazione? E quali sono le conseguenze civili e penali? Questi, ma non solo, sono i diversi aspetti del fenomeno che verranno affrontati in questa occasione.

La giornata, coordinata dal giornalista Vittorio Sanna, si aprirà alle 10 per un primo momento dedicato alle scuole del territorio.

Dalle 15 alle 18 è, invece, è prevista una seconda sessione aperta ai genitori e al pubblico.

Abbiamo pensato a questo convegno come a uno strumento operativo rivolto sia ai docenti sia ai  professionisti della scuola, ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze e ai genitori nell’ottica della prevenzione del bullismo nelle scuole – spiega Marco Dessì, presidente dell’associazione Sardinia Pro arte– Siamo convinti che attraverso la promozione di attività educativo-didattiche sia  possibile creare un nuovo clima nelle classi, migliorando le dinamiche relazionali e promuovendo le competenze emotive capaci di rafforzare la capacità di mettersi nei panni degli altri e consentire la partecipazione ai processi di definizione di regole comuni”.

Dopo la giornata dedicata al bullismo, il CultureFestival prosegue con la grande musica internazionale: l’8 giugno all’Auditoruim del Conservatorio di Cagliari è in arrivo Il CPV Trio, formato Joey Calderazzo (piano), John Patitucci (basso) e Dave Weckl(batteria, per una serata tra jazz e fusion.

Il CultureFestival è realizzato con il contributo di: Ministero della Cultura, Regione autonoma della Sardegna – Assessorato del Turismo, Comune di Cagliari, Fondazione di Sardegna.

In collaborazione con: Conservatorio di Musica “G. P. Da Palestrina”.

fonte: Comunicato Stampa

Comment here