Profondo, avvolgente, squillante e maestoso: questo il timbro del corno francese o, più semplicemente corno, come lo strumento a fiato è stato chiamat
Read MoreLa Giunta regionale ha proceduto alla revisione dei criteri di ammissibilità, valutazione e rendicontazione per i contributi dei progetti di promozion
Read MoreCon l’edizione 2023 debutta ad Arte Fiera un nuovo format: Percorso, un itinerario tra gli stand della Main Section (con qualche incursione nelle sezi
Read MoreSaranno consegnati domani i lavori di restauro delle opere artistiche del Padiglione E. Tavolara di Sassari destinato ad accogliere il Museo Tavolara
Read MoreL’unico motivo per cui faccio moda è fare a pezzi la parola ‘conformismo. Così Vivienne Westwood viveva il suo modo di fare moda, una dell
Read More“La Regione sta investendo sulla storia millenaria della Sardegna, come enunciato nelle mie dichiarazioni programmatiche che prevedevano la valorizzaz
Read MoreSecondo appuntamento culturale a Portoscuso, sabato 15 con la conferenza l'”Archeologia del Sulcis” a cura del Dott. Nicola Dessì (Sala Al
Read More“Dove non c’è amore per la cultura, il tempo è perso”. Con questo slogan l’Associazione Culturale Sardinian Events propone e i
Read MoreIl Coro polifonico maschile Sulcitano e il Coro polifonico Anna Baglivi presentano “Cori d’estate”, la rassegna di voci che faranno vibrare l
Read MoreQuella di ieri è, senza dubbio, una serata da conservare impressa tra i migliori ricordi della vita. Per il pubblico presente, per chi è riuscito a ve
Read More